
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Si è concluso il Consiglio Regionale in cui abbiamo discusso la relazione sul Piano Strategico della Regione Basilicata presentata dal Presidente Bardi. Un documento che, oltre a essere vuoto di contenuti concreti, si basa su dati ingannevoli non ancorati ad alcuna fonte, per nascondere la drammatica situazione della nostra regione.
Il rapporto pubblicato dallo Svimez evidenzia le difficoltà attuative nella realizzazione delle opere pubbliche e che gli incresciosi ritardi accumulati dalla Regione Basilicata nello stato di attuazione del PNRR possono inficiare le prospettive di sviluppo della comunità lucana.
Un tempo gli strumenti urbanistici con delibere di consiglio trovavano organica sistemazione nel piano regolatore generale comunale; strumento che definiva la programmazione di un territorio nelle diverse articolazioni: economiche e produttive, compresi servizi, infrastrutture ecc.ecc.
Si rinnova la misura attivata dalla Giunta regionale: agevolazione economica sul consumo idrico destinata alle famiglie con indicatore Isee inferiore a 30mila euro. Il Presidente Bardi: "Un segnale di vicinanza e sostegno ai cittadini in difficoltà economica". I requisiti richiesti.
Era già tutto previsto.